Biblioteca

foto cdc spazi-7La Biblioteca Casa delle Culture 
è un centro di documentazione e socializzazione, non un semplice luogo fisico ma soprattutto un “luogo mentale”, di incontro, scambio culturale e valoriale, fonte di informazione, condivisione e laboratorio di attività concrete rivolte al territorio.

Inaugurata nel 2011 ospita una raccolta di volumi sui temi della cooperazione allo sviluppo, dell’intercultura e dei diritti umani.
E’ possibile anche trovare libri di narrativa, teatro e poesia in lingua italiana ed in diverse lingue straniere, una raccolta di volumi fantasy ed una sezione dedicata alle letture per bambini e ragazzi.

I titoli posseduti dalla biblioteca sono ricercabili tramite catalogo elettronico.

I SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE SONO:

◆ SALA STUDIO con 20 postazioni
◆ CONNESSIONE WIFI libera e gratuita
◆ SERVIZIO DI PRESTITO LOCALE: fino a 4 volumi per un periodo di 30 giorni
◆ PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO E DOCUMENT DELIVERY
◆ INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE E CONSULENZA PER RICERCHE NEGLI AMBITI SPECIALISTICI DELLA BIBLIOTECA
◆ DIGITALIZZAZIONE E FOTOCOPIE DEL MATERIALE BIBLIOTECARIO
◆ ANGOLO CAFFE’ E SOFT DRINK
◆ BOOK CROSSING (sistema di libera circolazione dei libri che coinvolge tutto il mondo con la piattaforma internet www.bookcrossing.com, all’esterno della biblioteca potete prendere e lasciare libri ad ogni ora)

ORARI DI APERTURA: TUTTI I POMERIGGI DAL LUNEDI AL VENERDI 14.30/19.00
IL MERCOLEDI POMERIGGIO è dedicato alle attività per bambini

Per comunicare con la biblioteca: Biblioteca@casacultureancona.it T.373 7660799

foto cdc spazi-9
Sin dalla sua apertura nel 2011 la Biblioteca Casa delle Culture ha organizzato eventi incontri e laboratori per bambini da 0 a 100 anni!
Tra i più recenti, per i più piccoli ricordiamo:

  • collaborazione con il progetto NATI PER LEGGERE con incontri pomeridiani per bambini e genitori a cura del gruppo dei lettori volontari di Nati per Leggere www.natiperleggere.it
  • LABORATORI CREATIVI con materiali di recupero (decorazioni, costruzioni, maschere, origami)
  • YOGA DELLA RISATA, GIOCOLERIA, BURATTINI
  • PRESENTAZIONI DI LIBRI
  • CINEBIMBI
eventi_pomeriggio da favola(Rassegna “un Pomeriggio da Favola”)

Questo slideshow richiede JavaScript.

E per i più grandi:

  • CORSI DI LINGUE con metodo partecipativo
  • WORKSHOP ESPERIENZIALI (conoscenza di sé, delle dinamiche di gruppo, strategie di memorizzazione)
  • PRESENTAZIONE DI LIBRI con aperitivo
eventi_fuori dalle gabbie (Rassegna “fuori dalle gabbie”)

 

Questo slideshow richiede JavaScript.