Casa delle culture

Casa delle Culture è una associazione di secondo livello, che non persegue scopo di lucro e raggruppa oggi 21 associazioni del territorio attive in diversi ambiti (culturale, sociale ed ambientale).

Si propone nel panorama cittadino e provinciale come un catalizzatore di processi culturali, di socialità, di solidarietà e di cittadinanza attiva, come luogo di approfondimento e spazio di incontro, contenitore di idee e stimoli culturali che muove i primi passi nel 2007.  In quell’anno il comune di Ancona affida all’associazione degli spazi ristrutturati che un tempo ospitavano la cella frigorifera del mattatoio comunale di Vallemiano.

Ma la storia di Casa delle Culture parte già nel 2003 quando alcune associazioni iniziano a condividere la necessità di uno spazio dedicato alla cultura, autogestito e aperto alla cittadinanza e organizzano riunioni al circolo culturale Laboratorio Sociale in via Cialdini.  Nello stesso anno l’amministrazione comunale approva un piano di recupero dell’area del  Mattatoio e gli spazi dell’ex cella frigorifera, ristrutturati, vengono concessi alla Casa delle Culture grazie all’iniziativa del gruppo promotore.

Sin dall’inizio di questa avventura Casa delle Culture diventa contenitore culturale animato dal basso,  un punto di snodo dove esperienze, progetti, proposte possono confluire, contaminarsi e ripartire per nuove strade.

cropped-casacult_fotomarcoprincipi.jpg

In questo spazio aperto alla città vengono organizzate mostre, proiezioni, convegni, presentazioni, seminari, workshop e molto altro che possono nascere su proposta delle associazioni della casa così come di cittadini (singoli o organizzati in gruppi).

Ogni giorno nella biblioteca multiculturale e nella sala polifunzionale vengono organizzati ed ospitati:

  1. EVENTI
  1. LABORATORI

Le sinergie all’interno della casa consentono una attività costante di progettazione e collaborazione con enti pubblici e privati.
Se avete idee da proporre o volete elaborarne insieme, contattateci! info@casacultureancona.it