La Biblioteca dei Bambini

Mercoledì alla Casa dedicati a letture, laboratori, giochi

BIBLIOTECA fascia evento

Volantino BiblioBimbi da consultare per maggiori informazioni!

 

 > 27.01 ore 16.30
IL QUADERNO DELLA MEMORIA

Laboratorio di scrittura creativa per trasformare un insieme di righe in un pigiama per sognare. Nella giornata della memoria anche i bambini hanno il diritto di sapere, divertendosi.
A cura di Educare Agendo | Dai 10 ann in su

> 10.02| 9.03| 30.03 ore 16.30
NATI PER LEGGERE

Nati per Leggere promuove la lettura in famiglia sin dalla nascita. La lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare ha una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale che cognitivo e consolida nel bambino l’abitudine a leggere anche nelle età successive.
A cura del gruppo dei lettori volontari del progetto Nati per Leggere | Da 0 a 6 anni.

> 3.02 ore 16.30
MASCHERE MAGICHE

Per conoscere la tradizione delle maschere di cartapesta, le simbologie, le tradizioni popolari e imparare le tecniche utilizzate nel tempoper realizzarle.

> 17.02 ore 16.30
LABORATORIO DI GIOCOLERIA

Un laboratorio per imparare le arti dei gioclieri e degli artisti di strada e costruire a mano il primo gioco.
A cura di Paolo / Educare Agendo| Dai 6 anni in su.

> 2.03 ore 16.30
CINEBIMBI – Nutrire il cuore e la mente

Proiezione di cortometraggi di animazione dedicati al cibo e all’educazione alimentare.
In collaborazione con Nie Wiem.

> 24.02| 23.03 ore 16.30
YOGA DELLA RISATA

Lo Yoga della risata è una tecnica sviluppata per rendere la risata un gioco: giocando i bambini imparano a relazionarsi con gli altri e a gestire le proprie emozioni sviluppando abilità emotive e sociali che permettono loro di adattarsi meglio alle situazioni quotidiane.
A cura di Giulia Spadari | Dai 6 ai 10 anni.

> 16.03 ore 16.30
GIOCHI DA TAVOLO con Dadi e Mattoncini

Un gioco senza tencologia è possibile!
Riscopriamo il divertimento giocando insieme coni giochi da tavolo, riportiamo l’attenzione sul gioco sano che, favorendo la socialità e lo sviluppo delle facoltà intellettive, non ha altro fine se non trascorrere del tempo in allegria con gli amici e in famiglia | Dagli 8 anni in su.