Le associazioni

La storia di Casa delle Culture contiene  quella di tante associazioni attive in diversi ambiti e le storie di tanti volontari che nell’arco degli anni hanno costruito la ricchezza di questo luogo dedicando tempo, passione e competenze  per offrire alla città di Ancona un panorama di proposte variegate ed attuali.
Casa delle Culture oggi vive e si anima grazie all’apporto di queste 21  realtà:

ACTION AID: organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà, basa il suo lavoro sul rispetto dei diritti umani e agisce insieme alle popolazioni e le comunità più emarginate attraverso programmi di sviluppo a lungo termine in Asia, Africa e America Latina; nei paesi più ricchi ActionAid mobilita i cittadini e coinvolge direttamente imprese e istituzioni.
https://www.actionaid.it/

AMNESTY INTERNATIONAL: organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani, con lo scopo di promuovere il rispetto dei diritti umani sanciti nella Dichiarazione Universale dei diritti umani e quello di prevenirne specifiche violazioni.
http://www.amnesty.it/

ARCI ANCONA: associazione di promozione sociale senza scopo di lucro attiva da più di cinquant’anni nel nostro paese, cui aderiscono circa seimila Circoli con oltre un milione di soci: la più grande associazione italiana, i cui settori di intervento coinvolgono tutti gli ambiti della socialità.
http://www.arciancona.org/

CENTRO H: ente non profit che persegue l’obiettivo di far uscire dall’anonimato i portatori di handicap e le loro famiglie, prendendo coscienza che ogni persona ha pari dignità, aiutando le famiglie con documentazioni, informazioni, orientamenti sugli iter burocratici  per abbattere le barriere culturali e non solo.
http://www.centroh.com/

ASSOCIAZIONE SAN PAOLO: Onlus che opera per stimolare e sostenere la crescita morale, spirituale, culturale e sociale dell’individuo, attraverso ogni espressione di spettacolo (danza, teatro, musica) realizzato con carattere di amatorialità come forma di aggregazione sociale ed educativa, per ragazzi e adolescenti.
http://www.laboratorioteatralesanpaolo.it/

COMITATO PORTONOVO PER TUTTI (Ancona): associazione culturale e ricreativa senza fini di lucro, nata con lo scopo di promuovere la riqualificazione architettonica e il riutilizzo collettivo dell’ex “colonia Mutilatini”  a Portonovo, a partire dalla proprietà comunale dell’immobile, per destinarlo ad attività di educazione ambientale e turismo sostenibile.
http://www.portonovopertutti.eu/ 

COMITATO MARE LIBERO (Ancona): comitato permanente di cittadini che si riconoscono in valori e obiettivi condivisi di tutela e custodia dell’integrità, bellezza e unicità della fascia costiera anconetana e di tutta la riviera del Conero; del libero accesso gratuito al mare, alle aree naturali della costa e del Parco del Conero; della promozione di comportamenti e stili di vita liberi e sani a contatto con il mare e la natura, nel rispetto dei diritti di tutti i cittadini, dell’integrità, pulizia e condizioni igieniche dei luoghi
http://www.marelibero.it/

ME.MMT:
http://memmt.info/site/

G.A.S.TIGO (Ancona): gruppo di acquisto solidale

HEXPERIMENTA (Ancona): associazione che opera nel campo della danza contemporanea e in maniera particolare in quel terreno dove la danza ha possibilità di contaminare e farsi contaminare da altre arti. Lavora sia in ambito formativo, organizzando corsi e seminari volti a diffondere non solo la tecnica ma la cultura del fare danza, sia in ambito performativo, producendo spettacoli e performance. Organizza eventi cercando di approntare strategie che, partendo dalla danza, possano stimolare un nuovo percorso di approccio al contemporaneo
http://www.hexperimenta.org/

ISTITUTO SUPERIORE DI APPRENDIMENTO (sede di Ancona): associazione scientifica e culturale senza scopo di lucro con sede centrale ad Assisi. Organizza in Italia e all’estero eventi culturali, seminari e conferenze, manifestazioni benefiche e corsi per il benessere psicofisico, svolge attività di ricerca e di studio sull’uomo e sulla possibilità di stimolare un continuo miglioramento della qualità della vita.

LABORATORIO SOCIALE (Ancona):circolo culturale per la partecipazione attiva alla vita culturale, sociale e politica della città di Ancona, è parte del vasto movimento pacifista e newglobal, co-promotore e partecipe delle grandi manifestazioni che riaffermano le ragioni dei popoli, degli oppressi, della nonviolenza e del lavoro.
http://www.laboratoriosociale.org/

LEGAMBIENTE CIRCOLO IL PUNGITOPO ONLUS (Ancona): Circolo Naturalistico che condivide molte attività con Legambiente Marche Onlus, attivo su molti temi riguardanti la tutela dell’ambiente e della qualità della vita dei cittadini.
http://www.pungitopo.org/

LEGGIO (Ancona): associazione senza scopo di lucro che opera perché la cultura sia accessibile a tutti e per la creazione di spazi e momenti indirizzati alla produzione culturale dal basso. In particolare promuove  la diffusione delle produzioni culturali locali, di quelle emergenti e alternative, di nuovi autori, di nuovi circuiti e rassegne culturali e vuole incentivare l’integrazione culturale tra le persone, indipendentemente dalla loro condizione e origine.
http://www.arciancona.org/circolo.asp?id=40

LUOGHI IN COMUNE ONLUS (Senigallia):
http://linconlus.blogspot.it/

MUSICA E SPORT (Ancona)
https://www.facebook.com/musica.sport?fref=ts

NIE WIEM (Ancona): associazione di promozione sociale, che organizza corsi, manifestazioni artistiche e culturali (tra cui “Corto Dorico, Ancona film festival” e “La Punta della lingua” festival di poesia)
http://www.niewiem.org/

COOPERATIVA UN PONTE TRA CULTURE (Ancona): Cooperativa che lavora nella produzione e nella ricerca teatrale utilizzando elementi legati al Teatro Fisico, al gesto evocativo, al movimento e al canto. Utilizza il Teatro come mezzo di azione ed integrazione sociale, con finalità di prevenzione e di formazione di adolescenti, giovani, adulti, studenti di teatro e/o attori ed operatori professionisti.
https://pontetraculture.wordpress.com/

EDUCARE AGENDO (Ancona): associazione di promozione sociale che si occupa di promuovere e facilitare la figura dell’Educatore Professionale con l’obiettivo di offrire attività, notizie e spazi di condivisione per gli educatori, con l’aspirazione di creare e mantenere una rete di conoscenze ed esperienze perché l’educazione sia in costante evoluzione verso nuovi stili e nuovi approcci incentrati sulla persona.
https://educareagendo.wordpress.com/

COMUNITA ELLENICA DELLE MARCHE (Recanati): associazione culturale per la promozione e la diffusione della cultura ellenica, gli usi e costumi nonché l’insegnamento della lingua ellenica in tutta la regione.
http://comunitaellenicamarche.weebly.com/

RECUPERANCONA (Ancona): nucleo di cittadini nato per trovare spazi in stato di abbandono o disuso con lo scopo di mapparli, di recuperarli e renderli di nuovo socialmente utili, vivibili e per sensibilizzare la cittadinanza riguardo ai suddetti luoghi attraverso dei percorsi studiati di innovazione e inclusione sociale.
http://www.recuperankona.org/