Rigenerazione urbana

La nostra associazione si è fatta promotrice del progetto di recupero partecipato dell’area dell’ex macello pubblico di Ancona. L’obiettivo è quello di farne un innovativo centro culturale polifunzionale destinato ad erogare servizi differenziati, in una modalità che possa coniugare forme di produzione e di consumo culturale, di socialità e di incontro tra residenti e non residenti, di stimolo creativo e di dialogo tra e per tutte le generazioni e le culture.

Una sorta di “cittadella” vetrina e motore di settori importanti e innovativi quali:

  • produzione culturale e creativa
  • promozione del territorio e delle produzioni locali tipiche
  • rete di servizi alla cittadinanza aperti e condivisi
  • servizi di sharing economy

Un sogno che vorremmo condividere con operatori economici e sociali, istituzioni e cittadinanza, attraverso un percorso di progettazione partecipata.

Per saperne di più o avviare un dialogo al riguardo, contattateci a info@casacultureancona.it

immagine1

@Nazzareno Petrini

“Mattatoio, un design per Ancona” Tesi di Elisa Baleani, Corso Interior Design A.a. 2009/2010, Poliarte di Ancona
https://www.yumpu.com/it/embed/view/o6w1fUO23YXCKemN