La Casa delle Culture offre uno spazio aperto alla città, che viene animato costantemente dalle associazioni che ne fanno parte e dalle iniziative dei singoli cittadini, artisti ed operatori culturali.
Vogliamo stimolare sinergie e mettere in rete una molteplicità di voci al fine di essere per Ancona un luogo di scambio, condivisione e socialità.
I SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE NELLA SALA POLIFUNZIONALE SONO:
◇ spazio per piccole esposizioni/mostre/rassegne cinematografiche
◇ spazio per laboratori, corsi e conferenze
◇ attrezzature multimediali per proiezioni, incontri e corsi (proiettore)
◇ attrezzature varie per allestimento della sala
Per proporre idee o elaborarne insieme, contattateci! info@casacultureancona.it
Ecco solamente alcune delle innumerevoli e variegate iniziative!
CORSI:
“Wordpress”“Ufficio stampa, Progettualità europea”(a cura di Nie Wiem)
Laboratorio di cinema” (a cura di Nie Wiem)
Corso di “teatro per adolescenti” e di “Scrittura Teatrale”(a cura di Ponte tra Culture)
Corso di “Balli popolari Pizzica e danze popolari internazionali” (a cura di Balli Popolari Ancona)
Stage e Milonga di tango (a cura di musica e Sport)
“Scrittura fisica per la creazione di un corpo consapevole” (a cura di Hexperimenta)
Corso di “Teatro classico antico per ragazzi”, “Teatro classico antico per adulti”, “Lettura espressiva” (a cura di ass. Ubiqua)
“Educazione alla musicalità per bambini” (a cura di Music together in famiglia)
EVENTI
“Lettura del visibile e dell’invisibile” di Rodolfo Bersaglia (a cura di Nie Wiem)
Reading “Tutta Discesa, fumetti folk e canzoni di Viaggio” di Marina Girardi
Lettura “Poesia versi di donna” con Antonio Lovascio (a cura di Leggio)
Concerto presentazione dell’ album “Noche de Luna” del maestro di chitarra Giovanni Brecciaroli
“Poesia e musica del 900” (a cura di Hexperimenta e Musica e sport) con Margherita Burattini, Kevin Carboni e Clementina Verrocchio.
Live recital “Eolo basso solo set” del contrabbassista Eolo Taffi (anteprima della rassegna Adriatico mediterraneo)
Swapping e baratto (a cura di free Woman)
Performance finale della Scuola del Contemporaneo (a cura di Sineglossa)
Rassegna di Cortometraggi “Lo Stivale Visionario” aspettando corto dorico
DIBATTITI E PRESENTAZIONI
Evento “Formidabili quegli anni. Voci, suoni e immagini dagli anni ’60 e ’70”
Presentazione produttori caffè “El Bosque”, quando un caffè può fare la differenza
Cineforum a cura di Ora, organizzazione ragazzi di Ancona
Presentazione del rapporto Sbilanciamoci, Cambiare rotta per uscire dalla crisi, con Vincenzo Comito e Valeria Bochi ( a cura di ActionAid)
“Darwin days” a cura di Uaar
Incontro con le nonne e le madri di plaza de Mayo (all’interno della settimana regionale “se vuoi la pace Prepara la pace”)
“Ex dimenticatoio”incontro con la delegazione boliviana in italia per partecipare al processo condor
Presentazioni di libri e incontri con gli autori