Servizio Civile a Casa Culture

loghi

Servizio Civile Regionale: Casa delle Culture cerca 3 volontari!
Casa delle Culture aderisce al bando di Servizio civile emesso dalla Regione Marche con il progetto “Enzimi per nuove culture” per un totale di 3 posti disponibili per un periodo di 12 mesi, a partire dal 1 aprile 2016.
I volontari saranno coinvolti nei seguenti ambiti di attività:
  • Ambito comunicazione: verranno valutate positivamente esperienze pregresse, volontarie e/o professionali nel campo della comunicazione, ufficio stampa, gestione siti web e social network.
– Ambito culturale e artistico: verranno valutate positivamente esperienze pregresse, volontarie e/o professionali, in ambito artistico e culturale: organizzazione eventi, gestione biblioteche e catalogazione libri, altre attività nel campo delle arti e della cultura.
– Ambito amministrativo e di progettazione: verranno valutate positivamente esperienze pregresse, volontarie e/o professionali, in ambito amministrativo, di progettazione e di ricerca fondi per iniziative in ambito sociale, artistico e culturale.
Si invitano i giovani interessati a leggere con attenzione la scheda sintetica del progetto che riassume gli obiettivi, le attività che i volontari andranno a svolgere, i requisiti richiesti, gli orari di servizio e le informazioni sulla formazione prevista. Avviso_progetti_112015
In allegato anche la scheda integrale del progetto presentato. SCHEDA-PROGETTO-ENZIMI-PER-NUOVE-CULTURE
Chi può partecipare?
Possono partecipare alle selezioni i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno di età e non superato il 28° anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
– essere regolarmente residenti in Italia;
– giovani NEET (non impegnati in attività lavorativa e/o formazione e/o di studio) che hanno aderito a Garanzia Giovani (Fase 0 – D.G.R. 754/2014) e sottoscritto il Patto di Attivazione (Fase 1 – D.G.R. 754/2014) con uno dei Servizi competenti – GG individuati dalla Regione; NB: l’adesione e la sottoscrizione del patto di attivazione vanno fatte entro la data di scadenza della domanda (14 dicembre 2015)
– non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda coloro:
– che hanno già prestato servizio civile regionale (L.R. 15/2005);
– che hanno già usufruito delle misure legate a Garanzia Giovani.
Non è possibile presentare domanda presso un ente in cui si è già prestato servizio civile nazionale o si siano avuti nell’anno precedente rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita.
Come partecipare?
Per partecipare alla selezione è necessario compilare in ogni sua parte ed elettronicamente i modelli 3 e 4 qui allegati. Entrambi i moduli vanno poi stampati e firmati per esteso in forma autografa e corredati di un documento di identità valido. (Avviso_progetti_112015   Scorrere fino ad allegato 3)
Le domande devono pervenire entro le ore 14.00 di Lunedì 14 dicembre per mezzo posta (con raccomandata) ad Associazione Casa delle Culture via Vallemiano 46, 60125 Ancona. Fa fede il timbro postale o consegnate a mano presso i locali dell’Associazione secondo il seguente orario: dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle 19.00 – venerdì dalle ore 14.30 alle 18.00
Attenzione!
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile regionale!! La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando.
Selezioni
La data della selezione dei volontari verrà comunicata ai candidati stessi via email. La non presentazione al colloquio comporta l’esclusione del candidato.
Informazioni
Per informazioni sul progetto e le modalità di candidatura scrivete a amministrazione@casacultureancona.it, vi risponderemo appena possibile.

E’ online la graduatoria relativa alle selezioni per il bando Servizio Civile Regionale – Garanzia Giovani 2016! Grazie per esservi proposti 🙂

CLICCA PER LA GRADUATORIA