Una piazza per Vallemiano

Nel 2015 Casa delle Culture ha vinto il Bando “C’ENTRO ANCH’IO” (della Coop Adriatica) con “UNA PIAZZA PER VALLEMIANO“,  progetto che vede come partner l’Amministrazione Comunale. Il suo obiettivo è la ricostruzione dell’identità del quartiere attraverso attività che favoriscano un processo di recupero della socialità, passando per la riqualificazione di luoghi simbolo a partire proprio dal Mattatoio e dal suo piazzale, animandolo attraverso attività artistiche e socio-culturali, di cui i cittadini del quartiere possano essere i protagonisti.

Il progetto nasce dalla volontà di ricreare spazi di aggregazione e socialità, che abbiano il loro fulcro nell’area dell’ex Mattatoio, di cui fanno parte la Casa delle Culture, il punto Coop, la Poliarte ed altri locali di via Vallemiano, trasformando il piazzale antistante il mattatoio in una vera e propria “piazza” dove i cittadini possono socializzare, rivivere la storia del quartiere, formulare idee e progetti per una nuova Vallemiano. Casa delle Culture vuole favorire anche percorsi di conoscenza e dialogo tra le diverse culture e generazioni che vivono il quartiere.

All’interno di questo progetto nel 2015 sono state realizzate iniziative di aggregazione e di socialità in occasione di festività (Befana, Carnevale, equinozio di primavera), passeggiate lungo il fiume Miano (a cura di Legambiente), eventi artistici, incontri dibattiti e presentazioni.

riattivarte1 eventi_passeggiata1

Sempre all’interno dello stesso progetto ha visto la luce ed è ancora in corso l’attività di recupero dell’identità del quartiere, chiamata

Vallemiano una storia nel cassetto”, che vuole ricostruire un tesoro fatto di immagini e racconti degli abitanti di questo luogo.